Il legno è un eccellente materiale da costruzione e decorazione, perché è bello, ecologico e resistente, ma tutti conoscono il suo svantaggio: maggiore sensibilità all'umidità. Al contatto con il liquido, le fibre si gonfiano e perdono la loro forma, il che riduce significativamente la durata. Per evitare ciò, il mastice per il legno aiuta.
- Perché ho bisogno del mastice
- Composizione e caratteristiche principali
- Vantaggi e svantaggi
- Classificazione del mastice
- Separazione delle caratteristiche tecnologiche
- Separazione per composizione
- Caratteristiche delle soluzioni calde
- Regole per l'applicazione del mastice al legno
- Come applicare questo materiale su una superficie di legno
- Crea il tuo mastice
Stiamo parlando di una composizione speciale, che è composta sia da componenti naturali (cera d'api, oli), sia da sostanze chimiche (bitume, gomma, alcool bianco, trementina, benzina).
al contenuto ↑Perché ho bisogno del mastice
Se usati correttamente, questi composti aiutano a proteggere il legno da gonfiore e deformazione e creano uno strato protettivo affidabile che:
- preserva il colore naturale e lo rende più luminoso;
- sottolinea il modello di fibre naturali;
- protegge in modo affidabile una superficie di legno da polvere e umidità.
Il mastice satura il legno di sostanze protettive, rendendolo resistente all'umidità e conferendogli proprietà antisettiche. Le case in tronchi di legno trattate con mastice speciale tollerano perfettamente lo svernamento, senza paura del gelo o delle nevicate. Questi composti proteggono le fibre e la lavorazione regolare aiuta ad aumentare la durata degli edifici per molti anni.
al contenuto ↑Composizione e caratteristiche principali
Il mastice per legno è preparato da una varietà di componenti e può essere diverso. Ma in generale, i mastici hanno una proprietà comune: eccellente impermeabilità. Se la loro composizione include componenti naturali, lo strato protettivo può allungarsi, superando l'area originale di oltre 20 volte, ma senza strisciare e non deformarsi.
Alcune formulazioni non si induriscono completamente nemmeno molti mesi dopo l'applicazione. Hanno un'adesione eccellente: si adattano bene su una superficie di legno e non la lasciano a lungo.
Il mastice ti consente di creare uno strato idrorepellente, fornisce resistenza alla polvere, agli ultravioletti e all'inquinamento vario. Il vantaggio principale rispetto alla vernice convenzionale è che penetra in profondità nelle fibre e ne prolunga la vita utile e non rimane in superficie, come le formulazioni convenzionali.
Vantaggi e svantaggi
Se vuoi combinare tutti i vantaggi del mastice per un albero e portarli in un elenco comune, apparirà così:
- Rispetto dell'ambiente Qui è necessario considerare la composizione della sostanza.
- Durevolezza. Con una cura regolare, i prodotti in legno possono durare dozzine o addirittura centinaia di anni.
- Flessibilità. Lei si allunga bene.
- Semplice applicazione. Il mastice può essere utilizzato da una persona che non ha molta esperienza nella riparazione o nella costruzione.
- Protezione resistente. I pavimenti in legno si rompono di meno e mantengono la loro struttura.
- Migliorare l'estetica. Il mastice dona al legno una piacevole lucentezza, rende il suo colore più saturo e nobile.
Lo svantaggio è che è necessario aggiornare la copertura 1-2 volte l'anno. Inoltre, le singole formulazioni contengono sostanze chimiche corrosive, tra cui benzina e solventi, che, una volta essiccati, evaporano e si alzano in aria. Questo è direttamente correlato al mastice a freddo. Se lo hai usato, devi lavorare con una maschera protettiva, oltre a resistere per diversi giorni e arieggiare bene la stanza prima di effettuare il check-in.
al contenuto ↑Classificazione del mastice
Vale la pena considerare più in dettaglio la questione di quale mastice si possa trovare in vendita e per quali scopi sia destinato. Questo utile aiuto ti aiuterà a fare la tua scelta.
Separazione delle caratteristiche tecnologiche
Secondo questo fattore, il mastice per il legno è diviso in 2 tipi:
- freddo;
- caldo.
Il primo contiene benzina, solventi e spirito bianco. Se essiccati, questi fumi possono essere dannosi per la salute. Il secondo è fatto di bitume e gomma, ed è quindi considerato più rispettoso dell'ambiente. Si asciuga molto più velocemente.
al contenuto ↑Separazione per composizione
Lo strumento può essere prodotto non solo da quei componenti che sono stati dati sopra. Ad esempio, il mastice duro per lucidare il pavimento è realizzato sulla base di cera d'api, mentre è efficace e resistente.
Se si elaborano pavimenti precedentemente posati su mastice bituminoso (per l'impermeabilizzazione), non è possibile utilizzare prodotti che includono la trementina. In questo caso, è meglio consultare uno specialista.
Anche i mastici sono:
- monocomponente: sono monouso poiché si induriscono rapidamente;
- bicomponente: più adatto all'uso riutilizzabile, ma prima devono essere miscelati con un addensante speciale.
Caratteristiche delle soluzioni calde
Hanno una penetrazione profonda e una lunga durata. Tale mastice può proteggere il legno anche dal terreno umido e dall'umidità costante, e quindi viene utilizzato per la lavorazione di piani interrati, pilastri e ritardi sessuali.
Per l'applicazione, tale mastice deve essere riscaldato ad una temperatura di circa 180 gradi Celsius. Il processo di utilizzo di formulazioni a caldo è associato a un rischio per la salute, poiché possono verificarsi gravi ustioni.
Regole per l'applicazione del mastice al legno
Devi lavorare rigorosamente con i guanti. Questa è una sostanza viscosa che non spruzza nemmeno allo stato liquido, ma si consiglia di utilizzare occhiali di sicurezza e una maschera quando si lavora con formulazioni calde.
al contenuto ↑La superficie del legno stessa deve essere pulita da polvere e contaminanti e asciugata bene. Se c'è uno strato di vecchia vernice, deve essere completamente rimosso, altrimenti il mastice semplicemente non sarà in grado di penetrare nelle fibre di legno.
Come applicare questo materiale su una superficie di legno
Per applicare il mastice, puoi usare:
- spennellare con setole ruvide;
- rullo di vernice ordinario;
- pistola a spruzzo.
In considerazione della redditività e della disponibilità, si consiglia di utilizzare un rullo e spazzole. Non richiedono pratiche speciali e sono economici, quindi puoi sempre acquistare nuovi strumenti in qualsiasi negozio di costruzioni o hardware.
al contenuto ↑Crea il tuo mastice
Se non vuoi usare il mastice pronto per un motivo o per l'altro, puoi farlo da solo. Ciò richiederà i seguenti componenti:
- cera (carnauba o ape) - 4 frazioni di massa;
- colofonia (pino o gomma) - 1 peso condividere;
- trementina (gomma) - 2 peso share.
Rispettare rigorosamente le proporzioni indicate. Per prima cosa devi grattugiare la cera su una grattugia e mescolarla con colofonia schiacciata. Quindi questa miscela viene sciolta a bagnomaria (è necessario mescolarla sistematicamente).
Più lontano il più pericoloso. La trementina è molto infiammabile. Deve essere riscaldato in un contenitore con acqua calda ed escluso da una fiamma libera. La trementina riscaldata viene aggiunta alla miscela preparata di cera e colofonia e mescolata bene.
Nell'ultima fase, la massa risultante viene versata in un contenitore. Si raffredda e si addensa, dopodiché può essere utilizzato per l'applicazione su superfici in legno.
Usando il mastice, non puoi preoccuparti delle condizioni del legno: i rivestimenti saranno protetti da graffi, sporco e dall'aspetto di microrganismi indesiderati.